top of page

a scuola di podcast! 

a cura di Informagiovani e con il contributo di Fondazione Cariverona 

 

Scuola di Podcast

Che cos’è

La “Scuola di podcast” è un percorso ideato da Informagiovani Ancona, all’interno del progetto YO - Your Opportunity, che ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e le competenze basilari per la realizzazione di un podcast. Il percorso, 6 appuntamenti che alternano pratica e teoria, è del tutto gratuito e dedicato a giovani tra i 16 e i 30 anni domiciliati o residenti nella Provincia di Ancona. La partecipazione è limitata a un numero massimo di 30 iscritti. ISCRIVITI attraverso apposito form (QUI!) 

Tutti gli appuntamenti saranno svolti in presenza.

Perché il podcast

Il podcast è una modalità di produzione e divulgazione di contenuti audio sul web che sta riscuotendo sempre maggiore successo. La versatilità nella fruibilità e la vicinanza empatica che si può ottenere con la voce sono due elementi di questo successo insieme alla proliferazione di piattaforme dedicate ai podcast e allo spazio a questi dedicato dai principali attori nel campo dell’informazione e della divulgazione. Ma la produzione di un podcast, inoltre, aiuta a sviluppare competenze e capacità che sono essenziali nello sviluppo della propria professionalità e nella crescita di ciascuno: la capacità di organizzare un proprio pensiero, quella di saperlo comunicare, la consapevolezza delle proprie conoscenze e la capacità di organizzarle in un’ argomentazione strutturata e comprensibile. Sono tutte capacità che un percorso come quello della “Scuola di podcast” aiuta a sviluppare e utilizzare, sia in campo professionale che personale.

A chi è rivolta

La “Scuola di podcast” è rivolta ai ragazzi domiciliati o residenti nella Provincia di Ancona e provincia tra i 16 e i 30 anni. Si tratta di un percorso in 4 appuntamenti da 8 ore. Ciascun appuntamento sarà suddiviso in due parti: una di teoria e una di laboratorio pratico. Trattandosi di un percorso non è possibile partecipare a un solo appuntamento ma è richiesto l’impegno a partecipare all’intero percorso. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione formale a chi avrà partecipato a tutti gli appuntamenti. La partecipazione è gratuita.

 

Il programma della scuola

1. Storytelling e voce | Cristiano Carriero, storyteller e consulente marketing

Nel primo appuntamento impareremo a ideare, organizzare e poi esprimere in maniera corretta e coinvolgente un contenuto che possa essere raccontato davanti a un microfono.

venerdì 29 ottobre 2021 ore 9-18

sala conferenze Informagiovani, piazza Roma (Ancona)

2. La mia voce col giusto tono | Edoardo Raggetta, speaker radiofonico

Nel secondo appuntamento impareremo a utilizzare la voce per raccontare i nostri pensieri e le nostre storie per riuscire a trasmettere le nostre emozioni. Impareremo a gestire un’intervista, a improvvisare e a gestire più in generale la nostra voce in un microfono.

venerdì 5 novembre 2021 ore 15-19

sala conferenze Informagiovani, piazza Roma Ancona

sabato 6 novembre  2021 ore 15-19

sala conferenze Business Center H3 (Ancona - zona Baraccola)
 

3. Prove tecniche di trasmissione | Paolo Corleoni, regista e fonico

In questo terzo incontro Impareremo quali sono gli strumenti, le tecniche e i software per fare il montaggio di un podcast in modo da aggiustarlo e cucirlo su misura per noi e per il nostro pubblico.

sabato 13 novembre 2021 ore 9-18

sala conferenze Business Center H3 (Ancona - zona Baraccola)

4. Andiamo sul web | Alessandro Piccioni digital strategy e content specialist

In questo ultimo incontro impareremo come poter diffondere il nostro podcast utilizzando una piattaforma esistente oppure creando uno spazio web tutto nostro in cui ospitare i nostri contenuti audio.

venerdì 19 novembre 2021 ore 15-19

sala conferenze Informagiovani, piazza Roma Ancona

sabato 20 novembre 2021 ore 15-19

sala conferenze Business Center H3 (Ancona - zona Baraccola)


 

scuola di podcast_0.png
scuola di podcast_1.png
scuola di podcast_2.png
scuola di podcast_3.png
scuola di podcast_4.png
bottom of page